Porte Scorrevoli Quale scegliere Meglio Filo Muro o ad Incasso

Le porte rappresentano un elemento di gran design all’interno della casa. Non debbono essere solo funzionali, ma anche “fare arredamento” e rendere gradevole lo stile scelto. I modelli piú utilizzati sono quelli a battente nella variante a filo muro con telaio. Sempre piú successo però stanno avendo le porte scorrevoli che vanno ad incassarsi dentro la parete oppure con l’anta che scorre esternamente lungo binari.

La scelta di un sistema del genere è legata principalmente alla salvaguardia dello spazio, non abbiamo bisogno infatti di destinare un’area libera di fronte all’ anta di una a battente, ma prende sempre piú piede il lato del design. Le porte scorrevoli infatti sono belle, arredano da sole la casa, hanno ante di grandi dimensioni ed in ultimo possono essere utilizzate anche per dividere piú ambienti all’ interno di una stanza. Pensate all’ angolo cottura di un monolocale: aprendo la porta scorrevole abbiamo un open space, chiudendola, dividiamo gli spazi.

Porte Scorrevoli ad Incasso che Scompaiono

l’anta va a nascondersi dentro la parete. Devono essere realizzate opere in muratura su una parete preesistente che va svuotata. Questa cosa è di difficile realizzazione molto spesso, per cui si ricorre alla creazione di una parete in cartongesso dentro la quale viene montato un telaio in alluminio dove sarà alloggiata l’anta.

scrigno

SCRIGNO è una delle marche attive in questo settore, realizza controtelai da montare e porte a scomparsa ad una o piú ante fisse o a trascinamento. Buona anche l’idea di creare un unico cassonetto centrale che darà alloggio a due ante per la creazione di una doppia porta, a sinistra e a destra, vedi foto.

COMPILA IL FORM QUI PER PREZZI sulle PORTE SCORREVOLI o a Scomparsa

[contact-form-7 id=”345″ title=”Contact form 1″]

eclisse_porte_scorrevoli_circolari

Anche Eclisse produce controtelai per porte scorrevoli, anche nella variante semicircolare per un design veramente unico. Ci sono in catalogo anche kit per l’installazione di porte scorrevoli esterno muro con binari carrelli e staffe che sostengono le ante.

Porte Scorrevoli a Filo Muro

una categoria molto apprezzata è quella delle ante che scorrono lungo binari esterni. Le ante in questo caso non scompaiono all’ interno della parte ma rimangono in bella mostra sia da aperte che chiuse appoggiate al muro. Si tratta di una soluzione che può essere applicata a pareti pre esistenti in cui non può essere realizzato lo scasso interno e che comunque fa risparmiare molto spazio.

Il binario può anche essere nascosto da una mantovana mentre l’anta della porta può ospitare anche una serratura.

henry_glass

In vetro

Le ante possono essere realizzate in legno, ma anche e soprattutto in vetro. In quest’ultimo caso la fantasia non ha limiti. Ad esempio Cristal ha Betonica in vetro satinato ad un’anta mentre Henry Glass ha delle porte scorrevoli senza stipite utili per creare dei veri e propri ambienti senza l’uso di pareti.
Anche Rimadesio fa uso del vetro per le sue porte, con ante di dimensioni che superano i 3 metri.

Una porta scorrevole in vetro può essere ben utilizzata per dividere un ambiente in due, ad esempio il salone dalla cucina o angolo cottura. Il vetro può essere colorato o satinato. Ad esempio la collezione di Flessya con vetri colorati con sopra impressa una stampa digitale.

Tornando alle ante scorrevoli in legno, Ferrerolegno permette la personalizzazione di texture, forma, colore e materiale con pantografatura che restituisce un tocco di trimidensionalità alla porta rendendola piú viva e meno piatta. I binari su cui scorrono le ante possono essere a vista oppure coperti da grazione mantovane in alluminio che rendono il design piú pulito.

ferrero_legno_porta

Prezzi

si va da 300 euro del modello economico di Leroy Merlin fino ad 800-900 euro per una porta scorrevole di media-buona qualità. I prezzi salgono notevolmente per i modelli lavorari in vetri, satinati, colorati o con stampe particolari di motivi floreali o di design. Il costo è influenzato in ultimo anche dalla grandezza dell’ anta.

3 commenti

  • Credo che la ditta Staino&Staino sia da inserire in questo elenco di belle porte.

  • cercavo porta ad incasso semicircolare volevo sapere quanto poteva costare, dimensioni 60 di anta e quali erano le marche che le producevano, grazie e complimenti per l’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *