Parete in Finta Pietra come Realizzarla e quanto Costa
Realizzare una parete in pietra naturale è spesso costoso e complicato. I prezzi sono alti perchè il materiale va montato con grande maestria e la materia prima costa. Se vogliamo però avere quell’ atmosfera antica, rustica , che ricorda i casolari e le vecchie case grezze, possiamo realizzare una parete in finta pietra.
Sul mercato ci sono tantissime soluzioni già pronte, con tanti colori e diverse fantasie con pietre già incastonate. Si tratta di montare pannelli decorativi in pietra o rivestimenti che coprono in parte o in maniera integrale una parete. I prezzi partono da 10 euro al mq (ad esempio quelli di Leroy Merlin) per pannelli in pietra finta con mattoni di tipo economico, passando per 30-40 euro per un prodotto medio fino ad arrivare a sfiorare i 100 euro per un rivestimento di alta classe.
Possiamo utilizzare una carta da parati in finta pietra come questa qui da 20 euro per circa 5 metri quadri oppure un’altra, in rilievo da 2 mm che costa ovviamente di più, noi consigliamo questa qui che si attacca al muro utilizzando questo tipo di colla.
POTREBBE INTERESSARTI: come creare una cabina armadio in casa da sogno!
Le pareti in finta pietra possono essere realizzate ad esempio su dell porzioni di casa, dietro divani o letti, in bagno, cucina, sul patio, in giardino, sotto i lavelli.
Meglio una parete in Pietra Vera o pietra finta ricostruita
quando ci riferiamo a pietra vera intendiamo una pietra non ricostruita con materiali sintetici che può essere montata sulla parete (anche in cartongesso oppure intonacata) sia attraverso pannelli che manualmente pezzo per pezzo. I blocchi vengono direttamente estratti dalle cave, tagliati e lavorati per la posa finale.
La pietra naturale attira un po’ di polvere e può essere piú portata alle scheggiature se colpita. Ci sono prodotti che comunque possono essere applicati per ridurre la formazione di polvere, ad ogni modo può essere tranquillamente spolverata. I costi, quelli sì, di una pietra naturale sono piú alti rispetto ad una finta.
Ad esempio Pietra Farnese è realizzata con spessori che vanno da 0,8 a 2,5 cm, molto bella e di effetto da vedere è utilizzabile sia per interni che esterni. Ideale per un soggiorno ma anche per la cucina. In questo caso vengono posate delle specie di “mattonelle” di dimensioni variabili, sia simmetriche che asimmetriche. Oppure altra marca molto conosciuta è Pietre di Rapolano.
POTREBBE INTERESSARTI: Guida ai piumini d’oca per letto i più caldi in assoluto!
Anche il marmo, pietre calcari, il travertino, pietre arenarie, ardesia possono essere utilizzate per rivestire una parete.
La pareti in pietra ricostruita sono molto apprezzate anche n bagno. Le producono tra le tante MisterBrick, Geopietra, Kerma, Ecopiedra. I profili dei rivestimenti possono essere squadrati o irregolari oppure a pannelli.
POTREBBE INTERESSARTI: Stampe e Pannelli decorativi da parete, guardate come rendere bella una casa
Pareti in Mattoni Finti
anche in questo caso esistono dei pannelli già pronti che possono essere applicati direttamente su parete . Nel caso dei prodotti di Geopietra viene prima applicato un pannello termoisolante e fono assorbente dopodichè si installa lo strato di mattoni finti ottimo in abbinamento ai moderni materiali da costruzione come legno, cappotto, blocchi isolanti.